La precisione del GPS di un dispositivo mobile può essere influenzata da molti fattori, come la topografia, le condizioni atmosferiche, la posizione e il tipo di dispositivo, e non è insolito che a volte sia debole. Per ottenere la migliore precisione del segnale quando si acquisiscono i dati sulla posizione, disattivare le impostazioni di risparmio della batteria e assicurarsi che la connettività cellulare, wifi e bluetooth siano tutte attive. Anche l'intervallo di un minuto tra un tentativo e l'altro può spesso contribuire alla precisione.
Su un dispositivo Android:
Per aiutare le letture GPS del dispositivo, attivare Google Location Accuracy (Precisione della posizione) procedendo come segue:
- Passare il dito verso il basso dalla parte superiore dello schermo
- Toccare e tenere premuto Posizione / GPS (in alternativa, cercare "Posizione" o "GPS" nelle impostazioni del dispositivo Android).
- Toccare Servizi di localizzazione (o Avanzate) > Precisione della posizione Google
- Attivare Migliora precisione posizione/Alta precisione su
- Se sono disponibili, assicurarsi che la scansione Wi-Fi e la scansione Bluetooth siano attivate.
Su un iPhone/iPad:
- Aprire le impostazioni
- Scorrere verso il basso e toccare Diggit (o cercareDiggit")
- Posizione del rubinetto
- Toccare mentre si usa l'app o sempre
- Assicurarsi che la localizzazione precisa sia attivata
Alcuni suggerimenti generali possono essere trovati anche qui. L'accuratezza del segnale dei dispositivi mobili è un aspetto su cui continueremo a lavorare durante lo sviluppo futuro di Diggit, anche se per ottenere informazioni sulla posizione più affidabili, consigliamo di utilizzare apparecchiature GPS dedicate.